Prosa

(Le date si riferiscono alla prima edizione delle rappresentazioni di ogni spettacolo)

 

1956

1. L’opera da tre soldi di Bertolt Brecht, regia di Giorgio Strehler.

2. Un cappello pieno di pioggia di Michael Vincent Gozo, regia di Luigi Squarzina.

1957

3. Le donna a parlamento di Aristofane, regia di Luigi Squarzina.

4. I menecmi di Plauto, regia di Giulio Pacuvio.

1965

5. Il vero della Rovere di Indro Montanelli, regia di Maner Lualdi.

1966

6. I giganti della montagna di Luigi Pirandello, regia di Giorgio Strehler.

1968

7. Riccardo III di William Shakespeare, regia di Luca Ronconi.

1974

8. Ritorno a casa di Harold Pinter, regia di Mauro Bolognini.

1980

9. Il gatto in tasca di George Feydeau, regia di Luigi Proietti.

1983

10.La gatta sul tetto che scotta di Tenessee Williams, rcgia di Giancarlo Sbragia.

1984

11.I ragazzi irresistibili Neil Simon, regia di Vittorio Caprioli.

1985

12.Il mercante di Venezia di William Shakespeare, traduzione e libero adattamento di Nicola Saponaro, regia di Nucci Ladogana.

1986

13. Aulularia di Plauto, traduzione e libero adattamento di Roberto Lerici, regia di Nucci Ladogana.

1987

14. L’ avaro di Moliére, traduzione e libero adattamento di Roberto Lerici, regia di Nucci Ladogana.

1988

15. Falstaff e le allegre comari di Winsdor Windsor di William Shakespeare, traduziorie e libero adattamento di Roberts Lerici, regia di Nucci Ladogana.

1990

16. Il burbero benefico di Carlo Goldoni, regia di Mario Carotenuto.

1993

17. Il medico per forza da Molière traduzione e libero adattamemo di Stefano Tatullo e Enrico Antognelli, regia di Enrico Antognelli

 
(A cura della STS di Claretta Carotenuto)